E’ il tuo passaporto durante il cammino.
Nell’antichità, chi partiva per un lungo viaggio per motivi religiosi, portava con se una lettera del vescovo o della propria confraternita per dimostrare il motivo del proprio viaggio e per avere ospitalità lungo il percorso.
Tutti i Cammini che si rispettano, hanno la propria “credenziale” che oggi ha degli scopi diversi dal passato, non sempre religiosi.
La Credenziale del Cammino degli Aurunci è un documento tuo personale, dove potrai fare apporre i timbri lungo il percorso.
E’ un ricordo personale della tua esperienza di viaggio che potrai conservare in memoria delle emozioni vissute nei giorni del cammino. Mostrala agli operatori del circuito di accoglienza per lo sconto concordato nel circuito di convenzioni del viandante.
Ad ogni tappa puoi fare apporre un timbro per attestare la percorrenza del Cammino e ricevere il Testimionium.
La credenziale è gratuita, tuttavia accogliamo volentieri un’offerta volontaria come contributo per la “Compagnia del Cammino” che provvede alla manutenzione della segnaletica e alle convenzioni lungo il cammino.
Se hai deciso di percorrere questo cammino, che sia a piedi o in mountain bike, ti consigliamo di procurarti la Carta dei Sentieri dei Monti Aurunci. Ti sarà utile nei percorsi montani seguendo la sentieristica CAI indicata nella descrizione delle tappe.
Non essendo facile trovarla ci siamo adoperati per poterla fornire insieme alla credenziale aggiungendo il costo di 10€.
