Diventa Socio

Cammino alla scoperta dell’olio e dell’oliva Itrana

5,00 

Martedi 1 Novembre 2022

“Solo pochissime ore, il tempo necessario per raggiungere dal campo i frantoi, trascorrono tra la raccolta delle olive e la molitura delle stesse. Ciò contribuisce a rendere unico e irripetibile il profilo sensoriale dell’olio di Masseria Raino, caratterizzato sempre da note avvolgenti di erbaceo fresco e sentori di foglia di pomodoro”.

Questo è quello che degusterai lungo il cammino che partirà dal Santuario della Madonna della Civita a Itri e che raggiungerà l’Orto Botanico in località Fondi.

L’escursione prevede un percorso di circa 10 km, con 450 metri di dislivello, mediamente impegnativo, che ripercorre parte della quarta tappa del Cammino degli Aurunci

La quota di partecipazione è di 25€. Per prenotare occorre versare un acconto di 5€ Apri la descrizione in basso per maggiori informazioni

Descrizione

Martedi 1 Novembre 2022

“Solo pochissime ore, il tempo necessario per raggiungere dal campo i frantoi, trascorrono tra la raccolta delle olive e la molitura delle stesse. Ciò contribuisce a rendere unico e irripetibile il profilo sensoriale dell’olio di Masseria Raino, caratterizzato sempre da note avvolgenti di erbaceo fresco e sentori di foglia di pomodoro”.

Questo è quello che scoprirai lungo il cammino che raggiungerà l’Orto Botanico in località Fondi.

L’escursione prevede:

  • un percorso facile di circa 3 km con 100 metri di dislivello con partenza dalla località Le Crocette accompagnati da Antonio Masella
  • un percorso mediamente impegnativo, di circa 10 km, con 450 metri di dislivello, accompagnati da Letizia Grella, che ripercorre parte della quarta tappa del Cammino degli Aurunci.

Al rientro, raggiungeremo con le auto l’Ostello Ossigeno, dove sarà possibile fare la degustazione dell’olio e dell’oliva dell’azienda Masseria Raino e a seguire un ricco pranzo a base di prodotti locali: salsiccia di Monte San Biagio, marzolino aurunco, Tiella dei Gaeta, patè con prodotti locali, brace mista di carne, vino bio dei Monti Cecubi.

Partenza ore 8:30 a Itri al parcheggio dei Carabinieri d’Italia, si raggiungerà il punto di inizio dell’escursione in auto.

La quota di partecipazione è di 25€. E’ necessaria la prenotazione entro e non oltre venerdì 28 Ottobre versando la quota di 5€. La rimanenza di 20€ verrà versata direttamente in loco.

Contatti


Via Vindicio, 49 – Formia LT

339 6687913

info@vindicio.it

Associazione Sportiva Dilettantistica Maremoto - P.IVA 01905420590

Apri la chat
Ciao scrivi qui se vuoi parlare con noi ...